Venerdì 28 marzo, presso l’Agriturismo La Palombara, ad Amelia (TR), si è svolto il workshop sull’Economia Sociale del partenariato italiano del progetto europeo OBCD, dal titolo “Impatto sociale e innovazione sostenibile: come integrarli nel modello di business?”
Durante il Congresso regionale di AGCI UMBRIA, il 28 marzo 2025, il team italiano – Università di Roma Tor Vergata, Base3 ed AGCI Umbria,– ha presentato i risultati del progetto OBCD e condotto un workshop con rappresentanti del settore dell’economia sociale. Un momento di condivisione e crescita, in cui le comunità regionali coinvolte nei 36 mesi di progetto, dalla ricerca alla fase pilota, hanno potuto rafforzare il proprio impegno e contribuire alla sostenibilità dei risultati ottenuti.
Questo evento è stato anche il trampolino di lancio per il main event di OBCD “Social Impact Lab: innovare insieme per un’imprenditoria sociale sostenibile” , che si terrà a Roma martedì 20 maggio 2025, presso l’Università Tor Vergata.
Il workshop tenutosi in Umbria il 28 marzo è servito a dare il via all’evento principale che si terrà a Roma il 20 maggio prossimo. Questa sessione è stata l’occasione per presentare il progetto OBCD e condividere due risultati chiave: i moduli di formazione e lo strumento di impatto sociale. I partecipanti sono stati incoraggiati a confrontarsi con i materiali, fornendo un feedback sui moduli di formazione e riflettendo sul loro allineamento con le esigenze del mercato.
Inoltre, una parte centrale della discussione si è concentrata sul fatto che lo strumento per l’impatto sociale rispondesse alle aspettative dei partecipanti, portando a intuizioni e scambi.
Un momento significativo è emerso durante una conversazione sulla definizione di impatto sociale, quando un partecipante ha condiviso una metafora potente: “L’impatto sociale è come lanciare un sassolino in un lago e vedere come le onde influenzano il canto delle rane”.
Il workshop ha fornito pertanto uno spazio per la discussione, ponendo le basi per ulteriori perfezionamenti prima dell’evento di Roma. Con questa prima sessione completata con successo, sono ora in corso i preparativi per l’evento principale di Roma del 20 maggio, dove continuerà la conversazione sull’innovazione nel settore dell’economia sociale e dell’imprenditoria.
Detto seminario, che ha concluso l’evento congressuale di AGCI, è stato curato dalla cooperativa Base 3, dall’Università Tor Vergata Roma e da AGCI Umbria ed ha avuto, come relatrice principale, la Dott.ssa Sophia De Assis Bombardelli Miranda, dell’Università di Roma Tor Vergata.